fbpx
g

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc odio purus, tempus non condimentum eget, vestibulum.

Top

ARD Discount lancia una campagna contro lo spreco di carta

Visualizzare il surplus di carta attraverso dei visual provocatori e dal forte impatto che puntano sull’orgoglio dei siciliani verso la bellezza della loro terra: questa è l’idea di Gruppo icat per la campagna sostenibilità di ARD Discount, rete di punti vendita attenta alla convenienza e alla qualità.

Il brand siciliano nel 2022 lancia una serie di iniziative atte a sensibilizzare più clienti possibili sui temi della riduzione dell’impatto ambientale e dell’utilizzo della carta. Un chiaro invito ad essere parte attiva di una rivoluzione per salvaguardare la natura e la nostra stessa società.

Tempio della Concordia, Agrigento, Sicilia, Italia

Sono stati scelti come protagonisti dieci famosi monumenti siciliani, che sono stati virtualmente “riempiti” di carta per evidenziare il risparmio di questo materiale e le possibili conseguenze sull’ambiente se non venissero applicate le soluzioni sostenibili come quelle di ARD.

Dal 12 maggio 2022 si è attivata la campagna di affissione capillare e digitale ed è iniziato un fitto programma di iniziative dedicate al tema della sostenibilità ch ARD ha scelto di realizzare nel corso del 2022

Grazie a questo progetto dell’insegna è stato possibile ridurre il numero complessivo di volantini stampati attualmente per 1,2 milioni di flyer promozionali in meno sui 3 milioni che la catena stampa mensilmente – con conseguente risparmio di carta, incentivando gli utenti a scaricare il volantino digitale sulla App ARD, sui social e su WhatsApp.

E’ un’importante test che punta a ribadire il ruolo fondamentale che ognuno di noi può avere cambiando semplici abitudini quotidiane e, di conseguenza, l’impatto che esse hanno per l’ambiente che ci circonda.

Una campagna veramente d’impatto, realizzata da Gruppo Icat, che mira ad una vera e propria sensibilizzazione e responsabilizzazione dei nostri clienti e della popolazione in generale, perché abbiamo il dovere, a fianco del nostro impegno, di difendere e tutelare in ogni modo possibile il nostro ambiente, quello che lasciamo alle generazioni future” – spiega Concetta Lo Magno, responsabile area marketing Ergon. “Crediamo che un sempre più massiccio passaggio dall’uso della carta al digitale, cercando di trovare alternative a quelle che sono ormai promozioni pubblicitarie obsolete e dannose per l’ambiente, possa essere un importante passo da compiere con estrema convinzione“.

 

Realizzazione del modellino del Tempio della concordia, Studio Matteo Tranchellini

Lo studio Matteo Tranchellini si è occupato della preparazione e post produzione delle immagini usate nella campagna. Sono state selezionate le fotografie dei monumenti che meglio potessero mostrare una prospettiva interessante del sito e che permettessero, in modo funzionale, l’inserimento di cumuli di carta appallottolati.

Nel caso del Tempio della Concordia è stato possibile realizzare il modellino del monumento con lo scopo di ottenere un miglior risultato in fase di post produzione. Lo Studio Tranchellini ha raccolto il materiale necessario e documentato il processo di realizzazione e costruzione del modello utilizzando un GoPro che scattasse circa due foto al minuto. Il prodotto fisico ha permesso di capire meglio l’interazione tra l’edificio e la carta inserita all’interno di esso e come avrebbero influito ombre e luci, facilitando e migliorando il lavoro di fotoritocco e post produzione dell’immagine.

 

Credits:

Agency: Gruppo icat

Executive Creative Director: Davide Mancosu

Head of Creative: Edwin Herrera

Senior Copywriter: Luigi Triggiani

Account Supervisor: Maria Giulia Checchinato

Client Director: Lucilla Russo

Post produzione: Studio Matteo Tranchellini

 

Fonti:

www.focusmo.it
www.foodweb.it

Post a Comment